Iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari.
-
Servizio attivo .
Aggiornamento biennale degli albi dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise e la Corte d’Assise d’Appello. Possono iscriversi i cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla legge..
A chi è rivolto:
A tutti i cittadini italiani residenti nel Comune di Vedano al Lambro che possiedono i requisiti richiesti per l’iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise o la Corte d’Assise d’Appello.
.Come fare:
Per iscriversi, occorre compilare l’apposita domanda di iscrizione e presentarla all’Ufficio Elettorale del Comune, allegando la documentazione necessaria, tra un Documento di identità in corso di validità. L’aggiornamento dell’Albo avviene ogni due anni (negli anni dispari).
.Cosa serve.
Requisiti per l’iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise
- Residenza anagrafica nel Comune
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti politici
- Buona condotta morale
- Età compresa tra 30 e 65 anni
- Assolvimento della scuola dell’obbligo
Requisiti per l’iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise d’Appello
- Stessi requisiti sopra indicati, ma con diploma di scuola media superiore di qualsiasi tipo
è inoltre necessario presentare:
.- Domanda di iscrizione (disponibile presso l’Ufficio Elettorale ed allegata in questa pagina nella sezione Documenti).
- Copia di un documento di identità valido.
- Informativa sulla privacy sottoscritta.
Cosa si ottiene:
- Iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari
- Possibilità di essere sorteggiati per far parte delle giurie popolari nei processi in Corte d’Assise e Corte d’Assise d’Appello
Tempi e scadenze:
L’iscrizione può essere presentata fino al 31 luglio degli anni dispari. Il Tribunale provvede successivamente al sorteggio tra gli iscritti all’Albo per la selezione dei Giudici Popolari.
.Accedi al servizio.
Per iscriversi, rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Vedano al Lambro negli orari di apertura oppure inviare la documentazione richiesta tramite PEC o email agli indirizzi ufficiali del Comune..
Casi Particolari.
Non possono iscriversi:
- Magistrati e funzionari dell’Ordine Giudiziario
- Appartenenti alle Forze Armate o alla Polizia in servizio
- Ministri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione